La storia di 4Ears nasce nel 1993 all’interno di Munarato Srl, laboratorio specializzato nella costruzione di auricolari su misura. Con sede ad Arre (PD), 4ears è oggi uno dei riferimenti italiani per la produzione di in-ear monitor multi-via personalizzati per musicisti e professionisti del suono.
Grazie a oltre trent’anni di esperienza, l’azienda unisce la costruzione artigianale con la ricerca tecnologica, sviluppando auricolari custom con isolamento acustico ottimale, componentistica premium e un suono ad alta fedeltà. Ogni pezzo è unico, costruito sulle impronte dell’orecchio del cliente per garantire comfort assoluto e performance professionale.
La collezione
La collezione 4Ears comprende diversi modelli di in-ear monitor su misura e cuffie personalizzate. Ogni linea si differenzia per numero di driver e configurazione multi-via, offrendo soluzioni per musicisti, fonici e appassionati audio.
Tra i modelli più apprezzati:
SM851: 8 driver per lato, 5 vie e trasparenza sonora estrema.
SM631/SM631B: 6 driver per lato, equilibrio su tutto lo spettro e versione “B” con basse enfatizzate per bassisti e batteristi.
SM221: entry-level custom con doppio driver e ottimo rapporto qualità/prezzo.
DM111: cuffia single-driver su misura per ascolto quotidiano e uso sportivo.
Ogni prodotto è disponibile con ampia scelta di personalizzazione estetica per scocche e finiture, rendendo ogni monitor un pezzo unico.
Filosofia costruttiva, tecniche e materiali
La filosofia di 4Ears è racchiusa in tre parole: adattamento anatomico, suono premium e sicurezza. Ogni auricolare è creato a partire dall’impronta del condotto uditivo, per una vestibilità perfetta e un isolamento di circa 26 dB.
Caratteristiche principali:
Costruzione artigianale: ogni pezzo è rifinito a mano in laboratorio.
Tecnologia multi-via: driver dedicati a basse, medie e alte frequenze per massima fedeltà.
Materiali biocompatibili: resine certificate per uso medicale e componenti sicuri.
Componentistica premium: trasduttori Balanced Armature e filtri acustici proprietari.
L’integrazione tra know-how artigianale e tecniche di stampa 3D garantisce precisione e performance costante.
Collaborazioni e riconoscimenti
I monitor 4Ears sono utilizzati da numerosi artisti professionisti, tra cui: Giusy Ferreri, Francesca Michielin, Pinguini Tattici Nucleari, Valerio Scanu, Silvia Ottanà, David Yeboah, Mary Keey e molti altri bassisti, batteristi e vocalist italiani.
Queste collaborazioni testimoniano la qualità e l’affidabilità dei prodotti 4ears in contesti live e studio.
Esperienza autentica
Il processo 4Ears prevede una consulenza personalizzata e la realizzazione su misura a partire dalle impronte dell’orecchio.
Grazie a una rete di oltre 200 distributori, i musicisti possono prendere facilmente le impronte e inviarle al laboratorio di Arre (PD). Ogni prodotto è seguito passo passo fino alla consegna, con possibilità di assistenza e manutenzione dedicate.