Stef Project

Il suono dei cavi di Stefano Falanga

Stefano Falanga Cavi Stef Project

La storia di Stef Project nasce dalla visione e dall’esperienza di Stefano Falanga, musicista e tecnico elettronico con oltre un decennio di lavoro nel settore audio professionale. Fin dall’adolescenza, quando imbracciò per la prima volta una chitarra, Stefano ha intrecciato la sua vita tra musica, concerti e studi di registrazione, sviluppando un orecchio fine e una sensibilità unica per la qualità del suono. Parallelamente, la sua carriera tecnica in un’azienda leader nella produzione Hi-Fi gli ha fornito una conoscenza profonda dei dispositivi audio, dalle casse agli amplificatori, fino ai più sofisticati sistemi di riproduzione.

Da questa doppia anima – musicista e tecnico – nasce Stef Project: una linea di cavi jack e XLR artigianali pensati per musicisti, studi e professionisti che vogliono un suono puro, affidabile e senza compromessi. Ogni cavo viene creato interamente a mano, unendo la scienza dell’elettronica alla maestria artigianale, con un approccio Made in Italy che mette la qualità e la durata al primo posto.


La collezione

Catalogo collezione Cavi strumenti musicali Stef Project - Stefano Falanga
La collezione Stef Project comprende cavi jack e XLR per strumenti musicali, progettati per offrire trasparenza sonora assoluta e resistenza all’uso professionale. Ogni modello nasce da una selezione rigorosa di materiali di altissima qualità: rame OFC (anche stagnato o argentato), calze schermanti, isolanti a basse perdite e connettori robusti.

L’approccio costruttivo si basa su alcuni elementi chiave:

  • Selezione maniacale dei materiali: conduttori ad alta purezza, schermature multiple e isolanti di qualità per preservare dinamica e armonici.
  • Saldature a stagno con argento: eseguite a mano con precisione per garantire la massima conducibilità e resistenza meccanica.
  • Geometrie di cavo ottimizzate: avvolgimenti e schermature che minimizzano rumore e interferenze, mantenendo intatto il segnale.
  • Assemblaggio e test artigianale: ogni cavo viene controllato singolarmente e sottoposto a test elettrici e di performance audio prima della consegna.

Il risultato è una gamma di cavi che diventano un vero e proprio “anello forte” nella catena del segnale, perfetti sia per l’ambiente live che per lo studio di registrazione.


Filosofia costruttiva, tecniche e materiali

Tecnica costruttiva Stef Project

La filosofia di Stef Project può essere riassunta in tre parole: affidabilità, trasparenza e durata. Ogni cavo viene progettato per trasmettere il segnale esattamente com’è, senza aggiungere né togliere nulla al suono originale dello strumento.

L’esperienza di Stefano come musicista si riflette anche nell’ergonomia: cavi maneggevoli, flessibili, resistenti all’abrasione e pensati per un utilizzo intensivo sul palco e in studio. Ogni saldatura è realizzata a mano e ispezionata visivamente per garantire robustezza e integrità. Le finiture, dalle guaine protettive alle connessioni, sono curate nei minimi dettagli per assicurare un prodotto affidabile e duraturo.


Collaborazioni e riconoscimenti

Stef Project Collaborazioni Laboratorio

Stef Project è già stato scelto da numerosi artisti e realtà professionali, tra cui Alessandro De Fusco, Giulio Maceroni, Filippo Uberti, Salvo Fugali, Daniele Pomilia e aziende come Maple Handmade, Padabox, Dophix, LivePlayRock e Aulos Audio.

Ogni collaborazione nasce da una condivisione di valori: qualità, affidabilità e attenzione alle esigenze reali dei musicisti.


Esperienza autentica

Anche se non è previsto un laboratorio aperto al pubblico, Stef Project mette a disposizione consulenza personalizzata e supporto diretto ai musicisti per la scelta dei cavi più adatti al proprio setup. Ogni prodotto può essere configurato per rispondere a esigenze specifiche, garantendo un’esperienza sonora su misura.