Nisio Guitars

Le creazioni di Mattia Rebuffo

Mattia Rebuffo Nisio Guitars

Nisio Guitars nasce dalla visione di Mattia Rebuffo, artigiano e appassionato di liuteria cresciuto tra legno e musica. Immerso fin da giovanissimo nella falegnameria di famiglia, Mattia ha sviluppato un approccio unico al lavoro manuale e alla costruzione di strumenti, unendo anni di esperienza nel settore del legno a una curiosità instancabile per la liuteria. Dopo oltre un decennio di riparazioni, setup e strumenti su misura realizzati per amici e musicisti, nel 2023 ha deciso di dare un’identità ufficiale al suo percorso fondando Nisio Guitars.

Ogni chitarra Nisio è costruita interamente a mano nel laboratorio di Castelnuovo di Ceva, senza fasi computerizzate, con una particolare attenzione alla scelta dei materiali: mogano, acero, castagno e pino, accostati a osso per i dettagli naturali e a alluminio per le parti metalliche. Molti strumenti nascono anche da mogano riciclato proveniente da manufatti di 40/50 anni, restituendo nuova vita a legni carichi di storia.


La collezione

Collezione Nisio Guitars

Il cuore pulsante di Nisio Guitars è la Nisio Primo, un modello pensato come tela bianca per la personalizzazione totale in perfetto stile custom shop. È lo strumento che incarna la filosofia di Mattia Rebuffo: coniugare l’artigianalità pura, fatta di mani e di legno, con l’esigenza del chitarrista moderno di avere uno strumento su misura.

Disponibile in versione Solid Body o Semi Hollow, la Nisio Primo è costruita interamente in mogano – un legno che garantisce profondità e calore – con la possibilità di varianti su richiesta. Ogni dettaglio è progettato per massimizzare la risonanza e la suonabilità: dalla paletta rinforzata, che assicura stabilità strutturale, al truss rod regolabile direttamente dalla fine della tastiera, che permette interventi rapidi senza attrezzi speciali.

La finitura in nitrocellulosa, applicata a mano, regala a ogni esemplare un carattere unico e un feeling autentico, con la possibilità di scegliere tra colori classici, finiture personalizzate e persino effetti relic di diversa intensità per evocare il fascino del vissuto.

Sul piano sonoro, la Nisio Primo è una piattaforma versatile: l’hardware di alta gamma e la possibilità di scegliere pickup e configurazione dei controlli la rendono capace di adattarsi a qualsiasi stile, dal blues più caldo al rock più energico. Ogni strumento viene settato e intonato personalmente da Mattia, che guida il musicista nella scelta di ogni componente per creare uno strumento che non è solo una chitarra, ma un’estensione della sua identità musicale.

La Nisio Primo non è un modello di serie: è un incontro tra liutaio e musicista, un processo creativo che trasforma un’idea in uno strumento vivo, pronto a scrivere storie. Non è un caso che sia già stata riconosciuta e apprezzata da artisti di livello nazionale come Mattia Tedesco e Amedeo Nan, che ne hanno sottolineato la qualità costruttiva e l’anima sonora unica.


Filosofia costruttiva, tecniche e materiali

Filosofia costruttiva Nisio Guitars

Ogni chitarra Nisio è frutto di un processo completamente artigianale. Nessuna fase è automatizzata: ogni sagomatura, incastro e rifinitura è affidata alle mani di Mattia. La scelta dei legni è scrupolosa, con un occhio attento alla provenienza sostenibile e al recupero di materiali storici.

La verniciatura in nitrocellulosa è una delle cifre distintive del marchio: una lavorazione complessa e delicata che dona agli strumenti un timbro vivo e una finitura sottile, capace di far respirare il legno. Ogni chitarra può essere personalizzata con effetti relic di varia intensità per conferire un aspetto e un feeling “vintage”.

L’uso di componenti di alta qualità, dalle meccaniche Gotoh 510 alle elettroniche selezionate, garantisce affidabilità e suonabilità di livello professionale. La cura artigianale non sacrifica la precisione: ogni strumento viene misurato e settato con attenzione millimetrica.


Collaborazioni e riconoscimenti

Nisio Guitars Collaborazioni

Nonostante la giovane età del brand, Nisio Guitars ha già collaborato con artisti di rilievo come Mattia Tedesco e Amedeo Nan, oltre a fornire strumenti personalizzati per progetti come Studio Murena. Queste collaborazioni hanno contribuito a rafforzare la reputazione di Nisio come realtà emergente di riferimento nella liuteria elettrica italiana.


Esperienza diretta

È possibile visitare il laboratorio di Nisio Guitars a Ceva, in provincia di Cuneo. Un’occasione unica per toccare con mano i legni, scoprire i segreti della costruzione artigianale e progettare insieme il proprio strumento personalizzato.

Ogni visita è un’esperienza immersiva nel mondo della liuteria: si entra in contatto con la passione, la manualità e la cura che danno vita a ogni chitarra Nisio.