Viola Irene – Modello Guarnieri

La storia di Liuteria Zerilli affonda le radici nella passione per la musica e per il legno di Luca Zerilli, maestro liutaio friulano che ha trasformato il suo amore per il suono in arte. Dopo gli studi in contrabbasso presso il Conservatorio di Udine e un percorso universitario in Tecnologie Web e Multimediali, Luca si dedica alla liuteria frequentando la “Bottega di Parma” con il maestro Desiderio Quercetani. Nel 2019 apre il suo laboratorio a Udine, dando vita a strumenti ad arco unici apprezzati in tutto il mondo.
La sua visione fonde artigianato rigoroso, materiali d’eccellenza e un’estetica elegante e funzionale: ogni violino, viola, violoncello o contrabbasso è un pezzo unico, capace di emozionare sia per l’aspetto che per la qualità sonora.
La collezione Zerilli comprende strumenti ad arco di altissima qualità, interamente personalizzati in base alle esigenze del musicista:
Ogni strumento viene creato con legni stagionati all’aria per almeno cinque anni, assicurando una risonanza naturale e un’affidabilità nel tempo impareggiabile.

La costruzione secondo Luca Zerilli è un atto d’amore per la musica e la materia prima:
Luca lavora in autonomia, privilegiando gli strumenti manuali ai macchinari moderni. Ogni violino riflette la sua filosofia: autenticità, equilibrio e risonanza naturale.
Liuteria Zerilli collabora con musicisti internazionali, portando la liuteria italiana in America, Europa e Corea. Ogni strumento nasce dal dialogo diretto con l’artista per soddisfare le esigenze esecutive e stilistiche più complesse.
Nel suo laboratorio di Udine, Luca Zerilli riceve su appuntamento musicisti professionisti e appassionati, offrendo una consulenza approfondita su materiali, finiture e settaggi personalizzati. Ogni creazione è unica, pensata per diventare l’estensione musicale del suo interprete.
Visualizzazione di 6 risultati