Le Chitarre del Malo

Alla ricerca dell’unicità: Le Chitarre del Malo

Gianluca Malavasi Le chitarre del Malo

Dietro ogni creazione firmata Le Chitarre del Malo si cela l’ingegno e la sensibilità di Gianluca “Malo” Malavasi, artigiano e visionario animato da una passione inesauribile per la chitarra e per l’espressione autentica del suono. Le sue opere sono l’incontro tra design provocatori, ispirazioni iconiche e una lavorazione artigianale che sfida ogni convenzione.

È nel blues, la sua matrice musicale, che affonda le radici la sua filosofia: istintiva, immediata, sincera. Un po’ come una progressione in due accordi che apre le porte all’imprevedibile. Ogni strumento è una dichiarazione d’intenti, un’estensione dell’anima di chi lo suona.


La collezione

La collezione Chitarre del Malo
Il catalogo Le Chitarre del Malo si distingue per la varietà stilistica e la capacità di reinventare forme storiche attraverso un linguaggio estetico e sonoro personale.

  • LP Style: sustain pieno e timbro caldo per sonorità rock classiche.
  • Strato: ergonomia e versatilità, con varianti come la Malo Strato Chic HSH.
  • Tele: rivisitata nella Tele Malo Belle Epoque con identità unica.
  • Travel Guitar: mini chitarre compatte 3/4 per musicisti itineranti.
  • Cigar Box Guitar: strumenti essenziali, diretti, carichi di storia popolare.
  • Modelli originali: la Stone Malo con finitura marmorea e la Malo SteamPunk sono esempi di estetica e suono fuori dagli schemi.
  • Fusion: come la Stratus, che unisce corpo Telecaster e pickup Stratocaster per combinazioni timbriche uniche.

Ogni creazione bilancia riferimenti storici e invenzione contemporanea, offrendo strumenti dal carattere deciso e dal sound immediatamente riconoscibile.


Filosofia costruttiva, tecniche e materiali

Lavorazione Chitarre del Malo

Il processo costruttivo de Le Chitarre del Malo unisce artigianalità e ricerca sonora.

  • Lavorazione mista: combinazione di interventi manuali e meccanici, con rifiniture completamente a mano.
  • Componenti fuori standard: potenziometri particolari, pickup custom come single coil P90 EarDog style o humbucker personalizzati per un timbro unico.
  • Estetica d’autore: finiture, texture e dettagli decorativi trasformano la chitarra in un’opera visiva oltre che sonora.

Ogni dettaglio – dalla scelta dei materiali alla paletta – è pensato per creare strumenti con una voce personale e una forte identità estetica.


Collaborazioni e riconoscimenti

Chitarre del Malo collaborazioni e laboratorio

Le chitarre di Gianluca “Malo” Malavasi hanno attirato l’attenzione di musicisti e collezionisti che cercano strumenti dal carattere unico, frutto di un approccio libero e sperimentale. Ogni collaborazione nasce da un dialogo diretto con il musicista, ascoltando esigenze sonore ed estetiche per creare uno strumento realmente personale.


Esperienza autentica

Ogni chitarra firmata Le Chitarre del Malo è un pezzo unico. Gianluca Malavasi lavora a stretto contatto con i musicisti per tradurre visioni sonore in realtà, accompagnandoli dalla scelta delle configurazioni fino all’ultimo dettaglio estetico e funzionale.