Artelab Guitars

Le creazioni uniche di Antonino Dell’Arte

Antonino Dell'arte Liutaio - Artelab Guitars

La storia di ArteLab Guitars nasce dalla passione e dalla sperimentazione di Antonino Dell’Arte, che fin da adolescente ha iniziato a smontare e migliorare i propri strumenti per comprenderne la fisica costruttiva. Nel 1999 realizza la sua prima chitarra e, dopo 25 anni di esperienza, è oggi un punto di riferimento per strumenti custom unici, progettati e costruiti come un sarto confeziona un abito su misura.

Ogni chitarra è il risultato di una combinazione di tradizione artigianale e tecnologie moderne: progettazione CAD, prelavorazioni CNC e rifiniture rigorosamente a mano. La filosofia di Antonino è creare strumenti dal carattere unico, belli, leggeri, vibranti e perfettamente adattati al musicista.


La collezione

Artelab Guitars
La collezione ArteLab comprende due linee principali:

  • Serie ICONIC: modelli STAR e T-Ely, dal design classico reinterpretato. Body in frassino o ciliegio con microcamere interne per alleggerimento senza compromessi strutturali. Manico in acero o frassino, tastiera in acero o palissandro, hardware Gotoh e pickup a scelta.
  • Serie MODERN: modelli originali JOVY e MICK Headless, 100% made in Italy. Body in mogano o pioppo, hardware Riviera Gear e pickups MAMA per la MICK, Gotoh e Seymour Duncan per la JOVY. Peso inferiore ai 3 Kg grazie alla struttura headless.

Gli strumenti ArteLab si distinguono per risonanza, sustain e attacco superiori, grazie alla selezione maniacale dei legni di prima scelta, all’uso di varianti roasted e alle verniciature sottili per garantire la massima vibrazione naturale.


Filosofia costruttiva, tecniche e materiali

Tecniche costruttive - Artelab Guitars

La filosofia di ArteLab è semplice: ogni strumento è su misura. Come un abito di sartoria, ogni chitarra viene costruita seguendo le specifiche del musicista: scelta dei legni (frassino, mogano, acero, noce, palissandro, ciliegio), radius, tasti, elettronica, hardware, finitura ed estetica finale.

  • Prelavorazione CNC e rifiniture manuali: un connubio di precisione tecnologica e sensibilità artigianale.
  • Finiture naturali: olio e cera d’api per strumenti dal feel naturale o poliuretanica sottile per migliorare tatto e vibrazione.
  • Legni italiani di prima scelta: taglio di quarto ove possibile, microcamere interne studiate per alleggerire senza perdere rigidità.

Collaborazioni e riconoscimenti

ArteLab Guitars ha collaborato con musicisti di primo livello come Riccardo Bertuzzi, chitarrista di artisti quali Rita Pavone, Adriano Celentano, Ornella Vanoni ed Elisa e Andrea Rigonat che ha accompagnato Elisa, Giogia, Tiziano Ferro, Angelina Mango, Ultimo, Noemi, realizzando quindi strumenti custom su specifica di professionisti esigenti.

Ogni collaborazione nasce da un rapporto diretto con il musicista, ascoltando le sue esigenze sonore ed ergonomiche per creare uno strumento realmente personale.


Esperienza autentica

Artelab Guitars Laboratorio

Anche se il laboratorio non è aperto al pubblico, ArteLab Guitars offre consulenze personalizzate per guidare i musicisti nella progettazione del proprio strumento su misura. Ogni chitarra è un pezzo unico e viene costruita con un contatto diretto con l’artista, dalla scelta dei materiali alla definizione dei dettagli finali.