Shiver Guitar
Shiver Guitar: L’Essenza della Chitarra Elettrica tra Legno e Suono da Forlì
Shiver Guitar, brand italiano di chitarre elettriche con sede a Forlì (FC), nasce da un profondo studio e una meticolosa combinazione dei legni utilizzati per ogni singolo modello. Sotto la guida di Toni, questa realtà artigianale pone il suono come obiettivo primario, esplorando l’interazione tra i materiali e i pickup per dare vita a strumenti dall’identità sonora distintiva.
La filosofia di Shiver Guitar si concentra sulla ricerca e sulla sperimentazione nell’abbinamento delle diverse essenze legnose. Considerano la scelta e la combinazione del legno una fase cruciale e sofisticata del processo costruttivo, collaborando anche con esperti come Luigi Pozzoli per approfondirne gli aspetti. Questa attenzione scientifica ai materiali si unisce alla sensibilità artigianale per plasmare strumenti che risuonino in modo unico.
Collaborazione con Celentano Pickups e Modelli
Un elemento fondamentale nel dare voce alle chitarre Shiver è la stretta collaborazione con Celentano Pickups. Shiver Guitar e Celentano Pickups lavorano in tandem per progettare e, talvolta, creare pickup inediti specificamente pensati per i modelli Shiver. Questa sinergia tra la liuteria e il produttore di pickup garantisce una perfetta integrazione tra legno e componente elettronico, massimizzando il potenziale timbrico dello strumento.
Sebbene Shiver Guitar si concentri sulla creazione di strumenti unici attraverso lo studio dei legni e la collaborazione sui pickup, alcuni esempi delle loro realizzazioni includono:
- Modello “Rose”: Esempio della loro attenzione ai materiali, con specifiche come corpo in Frassino, manico in Acero, tastiera in Tanganica Frisé e capotasto in Osso e Ottone.
- “Antecaster”: Una reinterpretazione in stile Telecaster che dimostra la capacità di applicare la filosofia Shiver anche a forme classiche.
Questi modelli, e altri che nascono dalla loro ricerca, sono realizzati con la cura artigianale tipica del Made in Italy.
Shiver Guitar, con Toni e la collaborazione di esperti come Luigi Pozzoli per i legni e Celentano Pickups per i pickup, rappresenta un’interessante realtà nella liuteria elettrica italiana. Il loro approccio basato sullo studio approfondito dei materiali e sulla sinergia tra i componenti chiave li porta a creare chitarre con un suono e un’identità unici, pensate per musicisti che cercano uno strumento che vada oltre il tradizionale.