Sail Guitars
Sail Guitars: L’Arte della Liuteria tra Passione per la Musica e la Vela
Sail Guitars, brand italiano fondato nel 2021 da Andrea Gnecchi, incarna una fusione unica tra la profonda passione per la chitarra e l’amore per la vela. Questo connubio si traduce nella creazione artigianale di chitarre acustiche e classiche, e bassi acustici che si distinguono per qualità, performance superiore e dettagli estetici ispirati al mondo della navigazione.
Andrea Gnecchi, liutaio autodidatta con un background nello studio di grandi maestri e una propensione per i lavori manuali con il legno, infonde in ogni strumento la sua ricerca continua di perfezione ed equilibrio. La filosofia di Sail Guitars pone l’accento sulla qualità del suono, ottenuta attraverso una selezione scrupolosa dei legni, uno studio approfondito delle strutture e delle dinamiche, e una grande attenzione all’ergonomia e alla suonabilità. Ogni chitarra è concepita per essere un pezzo unico, un “vestito di sartoria fatto su misura” per il musicista.
Modelli Ispirati alla Navigazione e Dettagli Unici
La produzione artigianale di Sail Guitars include diverse tipologie di strumenti a corda acustici. Sebbene il focus sia principalmente su chitarre acustiche e classiche, realizzano anche bassi acustici. I loro modelli prendono il nome da imbarcazioni a vela, evocando un senso di libertà e avventura nella musica:
- Chitarre Acustiche e Classiche: Con modelli come Schooner, Brigantino, Clipper, Amerigo, Goletta. Disponibili con varie opzioni di diapason (inclusa Multiscala), larghezze al capotasto e spaziatura corde al ponte.
- Bassi Acustici: Realizzati con la stessa cura e filosofia, con modelli come Ketch.
Le chitarre Sail Guitars sono caratterizzate da dettagli estetici, finiture e decorazioni uniche che Andrea Gnecchi progetta e realizza personalmente, spesso traendo ispirazione dal mondo della vela.
Costruzione Artigianale e Servizi di Liuteria
La costruzione degli strumenti Sail Guitars è un processo fatto a mano, dove Andrea Gnecchi utilizza le mani come strumento principale, affiancato solo da alcuni attrezzi elettrici per le lavorazioni più grezze. Questo approccio garantisce un controllo totale sulla qualità e permette di infondere in ogni chitarra un’anima artigianale autentica.
Oltre alla costruzione su misura, il laboratorio offre servizi di riparazione, setup e modifiche su chitarre classiche e folk, mantenendo la medesima attenzione ai dettagli.