R.A. Liuteria di Raoul Aldrovandi

R.A. Liuteria di Raoul Aldrovandi: Dove Ingegneria e Arte Creano Chitarre d’Eccellenza

R.A. Liuteria, fondata da Raoul Aldrovandi a Budrio (BO), vicino Bologna, è un laboratorio liuteristico che si distingue per la sua filosofia unica, fondendo competenze di ingegneria e lavorazione del legno con l’antica arte della costruzione di chitarre. Nato da una profonda passione per l’artigianato e la musica, Raoul Aldrovandi ha affinato le sue capacità nella costruzione di chitarre tradizionali, studiando anche sotto la guida del rinomato liutaio spagnolo Pablo Requena.

L’approccio di R.A. Liuteria è un equilibrio studiato tra tradizione e ricerca scientifica. Ogni strumento è progettato con la massima cura per l’efficienza, analizzando scientificamente la densità, la rigidità e le frequenze di risonanza dei materiali durante l’intero processo costruttivo. Questa precisione scientifica si unisce all’intuizione e alla sensibilità artistica per garantire un risultato che sia un’opera d’arte e uno strumento dalle prestazioni eccezionali.

Focus sulla Costruzione e Tipologie di Chitarre

R.A. Liuteria è specializzata nella creazione di chitarre di alta qualità, con una particolare attenzione a due tipologie principali:

  • Chitarre Classiche: Strumenti realizzati con un approccio che unisce la tradizione secolare a metodi di analisi scientifica moderni. Vengono utilizzati legni pregiati e masselli, come il Cedro master grade per la tavola armonica e il Palissandro Indiano per fondo e fasce, come visto in un esempio di chitarra da concerto del 2023. La cura si estende a dettagli come la finitura a gommalacca (French Polish).
  • Chitarre Folk: Costruite con la stessa attenzione alla qualità e alla fusione tra scienza e arte che caratterizza le chitarre classiche.

Ogni chitarra realizzata da R.A. Liuteria è personalizzabile per rispecchiare le precise preferenze sonore ed estetiche del musicista.