Artelab Guitars
ArteLab Guitars: L’Arte della Liuteria Made in Italy firmata Antonino Dell’Arte
ArteLab Guitars, laboratorio di liuteria con sede a Montecchio Maggiore (VI), è il progetto artigianale di Antonino Dell’Arte. Con circa 20 anni di esperienza nel settore, ArteLab Guitars si dedica alla costruzione, riparazione e customizzazione di chitarre e bassi acustici ed elettrici, distinguendosi per il suo approccio che fonde design distintivo, innovazione e un profondo legame con l’artigianato italiano.
La filosofia di Antonino Dell’Arte è quella di mettere l’Arte della liuteria al centro, con l’obiettivo di realizzare i sogni musicali dei clienti attraverso strumenti unici. Il suo lavoro è un connubio armonioso tra tradizione e innovazione: la progettazione si avvale di design CAD e alcune lavorazioni sono supportate da macchinari CNC, ma il resto è eseguito rigorosamente a mano, garantendo la cura dei dettagli e un feeling scolpito attorno al musicista. ArteLab Guitars pone grande attenzione alla selezione dei legni, al loro taglio e stagionatura, e allo studio del peso e baricentro dello strumento finito per ottimizzare performance e comfort. Il controllo di una filiera corta e italiana al 100% è un altro aspetto distintivo.
Strumenti dal Design Unico e Personalizzazione Estrema
ArteLab Guitars si specializza nella costruzione di chitarre elettriche solid body, ma realizza anche chitarre acustiche e bassi, con un alto grado di personalizzazione. Ogni nuovo strumento è un capolavoro unico, concepito e realizzato esclusivamente per il cliente, come un “abito su misura”.
Tra le serie e i modelli distintivi creati da Antonino Dell’Arte figurano:
- Serie Jovy: Caratterizzata da un design distintivo con spalla mancante inferiore rovesciata, curve pronunciate sui fianchi e una paletta ridottissima con meccaniche 3+3.
- Serie T-Ely: Rivisitazione moderna della forma classica Telecaster, con contenuti tecnici aggiornati.
- Modello MICK: Un esempio di chitarra Headless dal design innovativo, con body solid body scavato internamente per aumentare risonanza e ridurre peso.
- Realizzano anche chitarre in stile Superstrat e altri modelli Headless.
L’alto grado di personalizzazione offerto riguarda ogni aspetto dello strumento: dalla scelta dei legni, all’hardware, all’elettronica, alla scala, al radius e ai minimi dettagli delle finiture (incluse riverniciature e detailing).