Alusonic Aluminium Instruments
Alusonic Aluminium Instruments: L’Innovazione Italiana che Ridefinisce Chitarre e Bassi in Alluminio
Alusonic Aluminium Instruments, fondata nel 2010 dall’ingegnere e visionario Andrea “Polly” Pollice a Rimini, si pone l’obiettivo di ridefinire l’arte della costruzione di strumenti a corda unendo innovazione, artigianato e tradizione italiana. Il tratto distintivo del brand è l’uso audace e sapiente dell’alluminio aeronautico nella costruzione di bassi e chitarre unici, pensati per offrire una nuova esperienza sonora.
La filosofia di Alusonic va oltre la semplice scelta di un materiale non convenzionale. Si basa sulla ricerca di maggiore stabilità e prevedibilità rispetto ai legni tradizionali, per ottenere una risposta in frequenza più ampia con bassi caldi e potenti, medi bilanciati e alti cristallini. L’alluminio conferisce un attacco incredibile e un sustain infinito, caratteristiche che, unite all’estetica ricercata e alla cura artigianale, rendono ogni strumento Alusonic un’opera d’arte funzionale, apprezzata da musicisti di tutto il mondo.
Costruzione Innovativa e Componenti Proprietari
Alusonic padroneggia diverse tecniche costruttive che sfruttano al meglio le proprietà dell’alluminio:
- Corpi in Alluminio Massello: Realizzati fresando un blocco pieno di alluminio aeronautico, garantendo massima risonanza e consistenza.
- Costruzioni Ibride: Combinano top in alluminio o fibra di carbonio con corpi in legni selezionati (come Swamp Ash o Ontano) per un suono ricco e bilanciato.
- Serie “SLIM”: Corpi in alluminio di spessore ridotto per strumenti estremamente leggeri (sotto i 4kg per i bassi a 5 corde).
- Cabinet in Alluminio: Hanno sviluppato i primi cabinet per basso interamente in alluminio, noti per essere tra i più piccoli, leggeri e potenti al mondo.
Alusonic investe nello sviluppo di componenti proprietari custom, progettati e realizzati internamente, per garantire prestazioni ottimali e un’identità sonora unica. Questi includono:
- Pickup: Modelli “Hybrid” (Alnico5/Neodimio, Hum+Split Coil), Ceramic/Steel Dual Coil, e pickup sviluppati in collaborazione con produttori boutique.
- Preamplificatori: Elettroniche attive a più bande (sviluppate internamente o in collaborazione con aziende come Delano e AD Electronics).
- Ponti: Ponti in alluminio con sistema a sgancio rapido e soluzioni headless dedicate.