Violoncello ROMA – Modello Montagnana

Violoncello ROMA – Modello Montagnana Liuteria Zerilli 1

Il violoncello “Roma” è un inchino alla grandezza.
Montagnana, Venezia, Roma: tre mondi che parlano la stessa lingua — quella della bellezza che non deve chiedere permesso.

Domenico Montagnana costruiva strumenti che facevano tremare il pavimento; Roma rappresenta la magnificenza che attraversa i secoli senza scolorire. Luca Zerilli prende questi due universi e li intreccia a Udine, che da secoli intrattiene un dialogo silenzioso ma tenace con la cultura veneziana.

Il risultato?
Uno strumento che non si limita a “suonare”: afferma la sua presenza, con un timbro caldo, profondo e nobile, e con un’estetica che sfida chiunque a distogliere lo sguardo.
Il “Roma” è pensato per i violoncellisti che vogliono un compagno di viaggio capace di restituire ogni sfumatura emotiva, dai sussurri più intimi ai colpi di scena più teatrali.

Fotogallery

Descrizione tecnica

Materiali & Costruzione

  • Top Plate:
    • Abete alpino italiano, stagionato per molti anni presso Liuteria Zerilli
    • Grana dritta e uniforme, selezionata per massima risonanza
  • Fondo e fasce:
    • Acero balcanico, due pezzi
    • Fiamma stretta e profonda, estetica elegante e raffinata
  • Vernice:
    • Finitura moderna marrone–arancio, lucida
    • Evidenzia in modo naturale la venatura del legno

Suono

  • Timbro ricco e risonante
  • Ottima proiezione
  • Ampia gamma dinamica
  • Risponde bene tanto al gesto delicato quanto alla spinta più aggressiva
  • Ideale per professionisti che cercano completezza timbrica e sensibilità alla dinamica

Montaggio

Raccordi in legno nero con intarsi in bosso, realizzati da Bogaro & Clemente (Italia)

Origine

  • Interamente costruito da Luca Zerilli
  • Realizzato in Italia, nella bottega di Udine di Zerilli
  • Ogni componente riflette precisione, conoscenza dei materiali e cura artigianale maniacale