Violino CREMONA – Modello Guarnieri
Il violoncello “Bologna” nasce da un incontro molto italiano: l’eredità veneziana di Matteo Goffriller – padre del violoncello barocco moderno – e il carattere colto, vivido e un po’ irriverente della città da cui prende il nome.
In questo strumento convivono due anime: la raffinatezza storica e la concretezza musicale di una città che vive di arte, portici, università e sale da concerto.
Niente è lasciato al caso, ogni tavola è scelta, ogni curva è misurata, ogni strato di vernice ha un perché.
Il risultato? Uno strumento che non si limita a suonare: racconta. La voce è ampia, ricca, potente, e riesce a passare dalla tenerezza più intima alla presenza scenica più autorevole senza perdere compostezza.
È un violoncello che nasce per chi vuole esprimersi davvero, senza compromessi. Non solo un oggetto da possedere, ma un compagno di viaggio musicale.