Viola Irene – Modello Guarnieri

Viola Irene Guarnieri Liuteria Luca Zerilli 1

La viola “Irene” di Luca Zerilli è una di quelle viole che non si limitano a suonare: raccontano, prendendo ispirazione dalle caratteristiche e sonorità delle viole Guarnieri.
Raccontano la mano di un liutaio che non lascia nulla al caso, che sceglie l’abete come un sommelier annusa un vino raro, che piega l’acero balcanico come se fosse seta, e che considera ogni vibrazione come un fenomeno sacro.

La tavola armonica, stagionata per anni nel suo laboratorio, non è un semplice pezzo di legno: è un archivio di tempo, di silenzio e di potenziale sonoro. La vernice anticata non è un vezzo estetico, è carattere. È esperienza. È gusto.

La “Irene” è una viola dal timbro profondo e avvolgente, pensata per il musicista che pretende uno strumento capace di riempire una sala da concerto… ma anche di sussurrare nei passaggi più intimi. Una compagna di viaggio seria, elegante e tremendamente comunicativa.

Fotogallery

Descrizione tecnica

 Misure

  • Lunghezza corpo: 40 cm
  • Incontro superiore: 18,3 cm
  • Attacco intermedio: 12 cm
  • Incontro inferiore: 22,4 cm 

 Materiali e Costruzione

  • Tavola armonica (Top Plate):
    Abete rosso alpino italiano, lungamente stagionato presso Liuteria Zerilli.
    Grana dritta e omogenea, selezionata per risposta timbrica e rigidità.
  • Fondo (Back):
    Acero balcanico in due pezzi, con fiamma ampia e profonda.
  • Montatura:
    Raccordi in legno nero con intarsi in bosso, realizzati da Bogaro & Clemente (Italia).
  • Vernice:
    Finitura anticata, elegante e trasparente, progettata per valorizzare venatura e risposta acustica. 

 Caratteristiche Sonore

  • Timbro pieno, caldo e risonante
  • Risposta immediata e uniforme
  • Ottima proiezione, ideale per repertorio solistico e orchestrale
  • Equilibrio notevole tra profondità nei bassi e precisione negli acuti